- Azzurrini U19 a lavoro in quel di Trieste
- 8 Azzurrine U17 per il Dual Macth contro la Spagna - Latina 11-13 Aprile pv
- TITOLO EUROPEO MINIMOSCA: SFIDA TRA LA NOSTRA GOMIERO E LA BEAUCHAMP
- Il 17 Maggio a Montesilvano D'Addazio vs LOLI per il Titolo Italiano Superleggeri
- Training Camp Nazionale Elite M/F - I convocati del DT De Carolis per il Raduno di Caserta
Iniziativa meritoria del Presidente delle Marche

di Gabriele Fradeani
Foto di Max Petrus
Porto San Giorgio 20/12/2022 – Iniziativa meritoria del Presidente Marchigiano, Luciano Romanella, che, sempre in prima linea sulle battaglie sociali ha risposto ad una richiesta del Consigliere Comunale di porto San Giorgio, Andrea Rogante, che ha chiamato il pugilato, a cui lui è da sempre particolarmente legato, ad un gesto umanitario per donare generi alimentari ai più indigenti. Romanella ha subito risposto allertando le società limitrofe e assieme a Fausto Rocco e Danilo Spurio dirigenti della Nike di Fermo e della San Giorgio Boxing, ha consegnato decine di sacchetti contenenti generi alimentari che sono stati distribuiti a famiglie in difficoltà tramite i Servizi Sociali.
“La ASD Nike di Fermo e la San Giorgio Boxing di Porto San Giorgio da tempo hanno intrapreso un percorso di collaborazione, e sono praticamente gemellate – è Luciano Romanella che parla –. La boxe non conosce campanilismi ed è sempre pronta ad aiutare le persone in difficoltà; ora abbiamo intenzione di replicare quest’iniziativa solidale anche in altre città ed in altre province, perché sappiamo bene che lo sport ha una forza sociale enorme”.
Vogliamo sottolineare con soddisfazione che questa è l’ennesima iniziativa di carattere sociale posta in essere da Luciano Romanella che ha sempre chiamato a raccolta il mondo pugilistico. Ricordiamo il suo impegno contro il bullismo, quello di “un pugno al terremoto” con le riunioni fatte nei luoghi del sisma all’indomani del terremoto del 2016-17 che causò centinaia di vittime nelle Marche, Lazio ed Abruzzi, ed ora questa iniziativa benefica. Cose queste, per citarne solo alcune, che fanno bene al nostro sport che nella nostra regione è sinonimo non di violenza ma di vicinanza e di aiuto ai più deboli.